Page 7 - Piacenza 2023
P. 7
COME FINANZIARE LA FORMAZIONE
7Y VMGLMIWXE HIPPI MQTVIWI VMGIVGLMEQS STTSVXYRMX£ HM ĖRER^MEQIRXS TIV WZMPYTTEVI TIVGSVWM JSVQEXMZM TIVWSREPM^^EXM
2IPPI RSWXVI EXXMZMX£ GM EZZEPMEQS HM HMZIVWM GEREPM TIV ĖRER^MEVI PE JSVQE^MSRI MR TEVXMGSPEVI Fondimpresa, Fondirigenti e
Fondo Sociale Europeo (Ministero e Regione).
Fondimpresa « MP *SRHS -RXIVTVSJIWWMSREPI GSWXMXYMXS HE 'SRĖRHYWXVME I '+-0 '-70 I 9-0 GLI VMWYPXE EH SKKM MP JSRHS TM¼
importante per la formazione continua nel panorama nazionale.
*SRHMQTVIWE ĖRER^ME PE JSVQE^MSRI WIGSRHS PI IWMKIR^I HM SKRM WMRKSPE E^MIRHE
- con il Conto Formazione ogni impresa può avviare il proprio piano formativo entro un mese, in modo da rispettare piena-
mente le esigenze del contesto produttivo, della fase economica e dell’aggiornamento delle competenze professionali.
- con il Conto Sistema la piccola impresa trova risorse, partner, assistenza. È un conto collettivo ideato per sostenere, in par-
ticolare, la formazione nelle aziende di piccole dimensioni, favorendo l’aggregazione di imprese su piani formativi comuni, in
ambito aziendale, settoriale o territoriale.
Fondirigenti « MP *SRHS -RXIVTVSJIWWMSREPI TVSQSWWS HE 'SRĖRHYWXVME I *IHIVQEREKIV TIV TVSQYSZIVI PE JSVQE^MSRI HIM
HMVMKIRXM QIXXIRHS E HMWTSWM^MSRI HIPPI MQTVIWI EHIVIRXM YR ZIRXEKPMS HM WIVZM^M I WXVYQIRXM TIV ĖRER^MEVI TMERM JSVQEXMZM WY
misura delle aziende e dei loro manager.
(E ERRM WYTTSVXMEQS PI E^MIRHI WME RIPPE WGIPXE HIPPI JSRXM HM ĖRER^MEQIRXS HMWTSRMFMPM GLI RIKPM EWTIXXM KIWXMSREPM I EQQMRM-
strativi legati al loro utilizzo.