Page 10 - Parma 2023
P. 10

'367- *92>-32%0-                             1 1  N  6MGSRĖKYVEVI PE ZEPYI TVSTSWMXMSR RIP TSWX GSZMH  RIGIWWEVMS S STTSVXYRS#              1 1 pag. 70
                                                             6MGSRĖKYVEVI PE ZEPYI TVSTSWMXMSR RIP TSWX GSZMH  RIGIWWEVMS S STTSVXYRS# GSZMH  RIGIWWEVMS S STTSVXYRS#
                WEB
                                                             1 1 N. 52 – Cacciatori di sprechi (Muda Hunting). 52  Cacciatori di sprechi (Muda Hunting)
                                                             6MGSRĖKYVEVI PE ZEPYI TVSTSWMXMSR RIP TSWX
            TIT
            TITOLOOLOTITOLO
                                                                 Scoprire nuovi scenari di business per acquisire nuovi clienti
                                                             Scoprire nuo it l S. 53  Digital Supply Chain
                                                             Scoprire nuovi scenari di business per acquisire nuovi clientivi scenari di business per acquisire nuovi clientiScoprire nuovi scenari di business per acquisire nuovi clienti
                                                             2 2 N. 53 – Digital Supply ChainDi
                                                                            l Ch i
            OPERATIONS &                                 2 2  N N  Mappe mentali: come imparare in modo visual                                          2 2 pag. 71
                ACTION
                                                                   0
                                                         3 3
                                                             Mappe ment XM
                                                             Mappe mentali: come imparare in modo visualali: come imparare in modo visual
                                                             3 3 2     Û 0E KIWXMSRI HIPPE XVEXXMZE HÞEGUYMWXS X0E KIWXMSRI HIPPE XVEXXMZE H
                                                                            H PP X XXM
                                                                                       HÞEGUYMWXS
                                                             2 2
                                                                                            M
                                                                 Mappe mentali: come imparare in modo visual
                                                                                                                                                        3 3 pag. 72
            SUPPLY CHAIN                                 4 4  N N  Fondamenti di project management per gestire progetti di successo  t  l  tt          4 4 pag. 73
                                                                 Fondamenti di project management per gestire progetti di successo
                                                                                             il
                                                                  V l
                                                                                       l t
                                                                             l i VGA
                                                                                                     l
                                                                                                 f
                                                             Fondamenti di project management per gestire progetti di successoondamenti di project management per gestire progetti di successo l. 55  Value gap analysis VGA: valutare il gap fra valore fornito al mercato e valore atteso
                                                                                                         f
                                                             F 4 4 N. 55 – Value gap analysis VGA: valutare il gap fra valore fornito al mercato e valore atteso
                                                                                                            it
            At laceari atiuntur sitin nest occum elendia-t laceari atiuntur sitin nest occum elendia-At laceari atiuntur sitin nest occum elendia-
            A
                                                             N 6 T
                                                             5 5 N. 56 – Tecniche per la gestione delle scorte nel contesto di globalizzazione tecnologica
                                                             Ragionare da st hTecniche per la gestione delle scorte nel contesto di globalizzazione tecnologica
                                                             Ragionare da startupartupartup ti. 56
                                                                 Ragionare da startup
                                                                      i
            Mos dolo ex eatur apis essunt tur apis essunt Mos dolo ex eatur apis essunt
            Mos dolo ex ea                               5 5  N  Ragionare da st l    d ll   t   l   t t di l b li  i   t   l  i                        5 5 pag. 74
                                                                 6IWMPMIR^E I TVSFPIQ WSPZMRK  YXMPM^^EVI M TVSFPIQM I PI GVMWM TIV VEĕSV^EVI PÞSVKERM^^E^MSRI
                                                             6IWMPMIR^E I TVSFPIQ WSPZMRK  YXMPM^^EVI M TVSFPIQM I PI GVMWM TIV VEĕSV^EVI PÞSVKERM^^E^MSRIIWMPMIR^E I TVSFPIQ WSPZMRK  YXMPM^^EVI M TVSFPIQM I PI GVMWM TIV VEĕSV^EVI PÞSVKERM^^E^MSRI
                                                             6 6 6 N. 57 – Gestione della produzione industriale tramite le metodologie Lean
                                                                   G tiGestione della produzione industriale tramite le metodologie Lean
                                                                                                    it l
                                                                                        i d t i l t
                                                                                                                 i L
                                                                                                           t d l
                                                                          d ll
                                                                                 d i
            pedis ius, num verumerumpedis ius, num verum
            pedis ius, num v                             6 6  N N. 57  6IWMPMIR^E I TVSFPIQ WSPZMRK  YXMPM^^EVI M TVSFPIQM I PI GVMWM TIV VEĕSV^EVI PÞSVKERM^^E^MSRI  6 6 pag. 75
                At laceari atiuntur sitin nest occum elendia-  7 7  N  Cybersecurity: come mettere in sicurezza le informazioni in azienda (WEBINAR)    7 7 pag. 76
                                                                 Cybersecurity: come mettere in sicurezza le informazioni in azienda (WEBINAR)
                                                             N. 58  Le attività operative e gli strumenti per gestire i magazzini58 Le attività operative e gli strumenti per gestire i magazzini
                                                             C 7 7 N. 58 – Le attività operative e gli strumenti per gestire i magazzini
                                                             Cybersecurity: come mettere in sicurezza le informazioni in azienda (WEBINAR)ybersecurity: come mettere in sicurezza le informazioni in azienda (WEBINAR)
                Mos dolo ex eatur apis essunt
                                                         8 8  N.  Redazione di un business contingency plan                                             8 8 pag. 77
                                                             Redazione di un business contingency planedazione di un business contingency plan vendor rating 59
                                                             R 8 8 N. 59 – Come progettare un sistema di vendor rating
                                                                 Redazione di un business contingency plan rating
                                                             N 59 Come progettare un sistema diCome progettare un sistema di vendor
                pedis ius, num verum
                                                                 Leadership & gestione della crisi (WEBINAR)
                                                         9 9  N.  Leadership & gestione della crisi (WEBINAR)                                           9 9 pag. 78
                                                             L 9 9 N. 60 – La gestione informatizzata del magazzino: i software WMS
                                                             Leadership & gestione della crisi (WEBINAR)eadership & gestione della crisi (WEBINAR)
                                                             N 60 La gestione informatizzata del magazzino: i software WMS 60  La gestione informatizzata del magazzino: i software WMS
                                                         10 10  T 10 10  Time to change - Gestire il cambiamento in azienda                            10 10
                                                             Time to change - Gestire il cambiamento in aziendaime to change - Gestire il cambiamento in azienda
                                                                 Time to change - Gestire il cambiamento in azienda
                                                                 (EPPÞMHIE EP GSRGITX  EWGSPXEVI MP QIVGEXS I KIRIVEVI MHII TIV MRRSZEVI MP TVSHSXXS
                                                             (EPPÞMHIE EP GSRGITX  EWGSPXEVI MP QIVGEXS I KIRIVEVI MHII TIV MRRSZEVI MP TVSHSXXSPÞMHIE EP GSRGITX  EWGSPXEVI MP QIVGEXS I KIRIVEVI MHII TIV MRRSZEVI MP TVSHSXXS
                                                         11 11  11 11 (EP (EPPÞMHIE EP GSRGITX  EWGSPXEVI MP QIVGEXS I KIRIVEVI MHII TIV MRRSZEVI MP TVSHSXXS  11 11  11 11
                                                             Accountability - Andare oltre il compito assegnato per sviluppare le capacità manageriali e garantire i risultatiability - Andare oltre il compito assegnato per sviluppare le capacità manageriali e garantire i risultati
                                                         12 12  12 12  Accountability - Andare oltre il compito assegnato per sviluppare le capacità manageriali e garantire i risultati  12 12
                                                             Account
                                                                 Accountability - Andare oltre il compito assegnato per sviluppare le capacità manageriali e garantire i risultati
                                                                 Come ottenere di più e fare trattative vincenti in contesti economici vincenti
                                                                 Come ottenere di più e fare trattative vincenti in contesti economici vincenti
                                                             C 13 13
                                                         13 13  Come ottenere di più e fare trattative vincenti in contesti economici vincentiome ottenere di più e fare trattative vincenti in contesti economici vincenti  13 13
                                                             A 14 14 N. 61 – Le competenze per essere HR business partner
            '367- *92>-32%0-                             14 14  N. 61  Le competenze per essere HR business partner                                    14 14 pag. 80
                                                             Agevolazioni e contributi per il rilancio, il consolidamento, e la crescita aziendalegevolazioni e contributi per il rilancio, il consolidamento, e la crescita aziendale
                                                                 Agevolazioni e contributi per il rilancio, il consolidamento, e la crescita aziendale
                                                                                                                                                        pag. 80
                                                                 Agevolazioni e contributi per il rilancio, il consolidamento, e la crescita aziendale
                                                             15 15 N. 62 – Recruiting: tecniche e strumenti di ricerca e selezione del personale
                                                             N. 62  Recruiting: tecniche e strumenti di ricerca e selezione del personale62 Recruiting: tecniche e strumenti diricerca eselezione del personale
                                                             Ser Service design & analytics: quando il valore del servizio è arricchito dalla gestione dei dati
                                                             Service design & analytics: quando il valore del servizio è arricchito dalla gestione dei dativice design & analytics: quando il valore del servizio è arricchito dalla gestione dei dati
            RISORSE UMANE                                15 15  N  Service design & analytics: quando il valore del servizio è arricchito dalla gestione dei dati  15 15 pag. 81 8
                                                             N 63 Talent management: scovare sviluppareTalent management: scovare, sviluppare e trattenere i talenti in azienda
                                                             Leggere e comprendere il bilancio per non specialistieggere e comprendere il bilancio per non specialisti e trattenere i talenti in azienda 63
                                                             L 16 16 N. 63 – Talent management: scovare, sviluppare e trattenere i talenti in azienda
                                                         16 16  N.  Leggere e comprendere il bilancio per non specialisti                              16 16 pag. 82
                                                                 Leggere e comprendere il bilancio per non specialisti
                                                             N. 64
                                                             Il control Le novità in materia di mobilità internazionale64 Le novità in materia di mobilità internazionale
                                                             17 17 N. 64 – Le novità in materia di mobilità internazionale
                                                                 Il controllo di gestione per non addetti
                                                         17 17  N  Il controllo di gestione per non addetti                                             17 17 pag. 83
                                                             Il controllo di gestione per non addettilo di gestione per non addetti
            '367- *92>-32%0-                             1 1  N. 65  Motivare la forza vendita: tecniche e competenze per la gestione del team commerciale  1 1 pag. 85
                                                             1 1 N. 65 – Motivare la forza vendita: tecniche e competenze per la gestione del team commerciale
                                                                 6MGSRĖKYVEVI PE ZEPYI TVSTSWMXMSR RIP TSWX
                                                             6MGSRĖKYVEVI PE ZEPYI TVSTSWMXMSR RIP TSWX
                                                             6MGSRĖKYVEVI PE ZEPYI TVSTSWMXMSR RIP TSWX GSZMH  RIGIWWEVMS S STTSVXYRS# GSZMH  RIGIWWEVMS S STTSVXYRS#
                                                                 6MGSRĖKYVEVI PE ZEPYI TVSTSWMXMSR RIP TSWX GSZMH  RIGIWWEVMS S STTSVXYRS# GSZMH  RIGIWWEVMS S STTSVXYRS#
            TIT                                              N                     i i     i li
            TITOLOOLOTITOLOTITOLO
                                                             Scoprire nuo t
                                                             2 2 N. 66 – Come trovare e acquisire nuovi clienti ti
                                                             N. 66  Come trovare e acquisire nuovi clienti66 C
                                                                 Scoprire nuo
                                                                 Scoprire nuovi scenari di business per acquisire nuovi clientivi scenari di business per acquisire nuovi clienti
            COMMERCIALE,                                 2 2  Scoprire nuovi scenari di business per acquisire nuovi clientivi scenari di business per acquisire nuovi clienti  2 2 pag. 86
                                                             3 3 N. 67 – Clienti fedeli e soddisfatti tti
                                                             Mappe mentti f d li. 67  Clienti fedeli e soddisfatti
                                                                   Cli
                                                             N
                                                         3 3  N 6  Mappe ment   ddi f                                                                   3 3 pag. 87
                                                             Mappe mentali: come imparare in modo visualali: come imparare in modo visual
                                                                 Mappe mentali: come imparare in modo visualali: come imparare in modo visual
            MARKETING E                                  4 4  2   F -P FEGO SĘGI GSQQIVGMEPI  HE GIRXVS HM GSWXS E ZSGI HM VMGEZS-P F O Ę  M P H  X  HM  X  HM  4 4 pag. 88
                                                             Fondamenti di project management per gestire progetti di successoondamenti di project management per gestire progetti di successo M
                                                             F 4 4 2     Û -P FEGO SĘGI GSQQIVGMEPI  HE GIRXVS HM GSWXS E ZSGI HM VMGEZS
                                                             2
                                                                 Fondamenti di project management per gestire progetti di successoondamenti di project management per gestire progetti di successo
            A
            At laceari atiuntur sitin nest occum elendia-t laceari atiuntur sitin nest occum elendia-At laceari atiuntur sitin nest occum elendia-At laceari atiuntur sitin nest occum elendia-
                                                                   Vi
                                                             N 6
                                                             5 5 N. 69 – Vincente e convincente con la vendita negoziale l
                                                             Ragionare da st tVincente e convincente con la vendita negoziale
                                                             Ragionare da startupartupartupRagionare da startup i 69
            COMUNICAZIONE                                5 5  N.  Ragionare da st   t    l   dit      i                                                 pag. 89
                                                                                                                                                        5 5 pag. 89
            Mos dolo ex eatur apis essunt tur apis essunt Mos dolo ex eatur apis essunt Mos dolo ex eatur apis essunt
            Mos dolo ex ea
                                                             N
                                                             6 6 6 N. 70 – Web marketing e social advertising
                                                                                                                                                        6 6 pag. 90
                                                             6IWMPMIR^E I TVSFPIQ WSPZMRK  YXMPM^^EVI M TVSFPIQM I PI GVMWM TIV VEĕSV^EVI PÞSVKERM^^E^MSRIIWMPMIR^E I TVSFPIQ WSPZMRK  YXMPM^^EVI M TVSFPIQM I PI GVMWM TIV VEĕSV^EVI PÞSVKERM^^E^MSRI
                                                                 6IWMPMIR^E I TVSFPIQ WSPZMRK  YXMPM^^EVI M TVSFPIQM I PI GVMWM TIV VEĕSV^EVI PÞSVKERM^^E^MSRIIWMPMIR^E I TVSFPIQ WSPZMRK  YXMPM^^EVI M TVSFPIQM I PI GVMWM TIV VEĕSV^EVI PÞSVKERM^^E^MSRI
            pedis ius, num verumerumpedis ius, num verumpedis ius, num verum
            pedis ius, num v                             6 6  N. 70  6 Web marketing e social advertisingW b  k ti  i l d  ti i                         pag. 90
                                                                                       ti
                                                             C 7 7 N. 71 – CRM & marketing automation
                                                                           k ti
                                                                                   t
                                                                 Cybersecurity: come mettere in sicurezza le informazioni in azienda (WEBINAR)ybersecurity: come mettere in sicurezza le informazioni in azienda (WEBINAR)
                                                             Cybersecurity: come mettere in sicurezza le informazioni in azienda (WEBINAR)ybersecurity: come mettere in sicurezza le informazioni in azienda (WEBINAR)
                                                         7 7  N N. 71  CCRM &CRM & marketing automation                                                 pag. 91
                                                                                                                                                        7 7 pag. 91
                                                             N
                                                             R 8 8 N. 72 – Social media strategy
                                                                                                                                                        8 8 pag. 92
                                                         8 8  N. 72  R Social media strategyS i l  di  t t                                              pag. 92
                                                             Redazione di un business contingency planedazione di un business contingency plan
                                                                 Redazione di un business contingency planedazione di un business contingency plan
                                                                                                     M PP +(46
                                                                                P XM
                                                                       +
                                                                           P
                                                                 L 3PX
                                                                                      M¼ H XM
                                                             L 9 9 2     Û 3PXVI +SSKPI EREP]XMGW  TM¼ HEXM  TM¼ GSRJSVQM EPPE +(46
                                                             Leadership & gestione della crisi (WEBINAR)eadership & gestione della crisi (WEBINAR) M¼
                                                         9 9  2 2   Leadership & gestione della crisi (WEBINAR)eadership & gestione della crisi (WEBINAR) J3PXVI +SSKPI EREP]XMGW  TM¼ HEXM  TM¼ GSRJSVQM EPPE +(46  pag. 93 9 9
                                                                                                                                                        9 9 pag. 93
                                                                              H
                                                                               M
                                                                                   O
                                                                                    H
                                                                                0
                                                                                 M
                                                                            M
                                                                       X9WS WXVEXIKMGS HM 0MROIHMR
                                                                         X
                                                         10 10  2  T 10 10 2     Û 9WS WXVEXIKMGS HM 0MROIHMR M     T 9 2   Time to change - Gestire il cambiamento in aziendaime to change - Gestire il cambiamento in azienda  pag. 94
                                                                                                                                                        10 10 pag. 94
                                                                                                                                                           10 10
                                                             Time to change - Gestire il cambiamento in aziendaime to change - Gestire il cambiamento in azienda
                                                                              t d ll
                                                                      di
                                                             11 11 N. 75 – Il codice segreto delle parole l 75
                                                             (EP (EPPÞMHIE EP GSRGITX  EWGSPXEVI MP QIVGEXS I KIRIVEVI MHII TIV MRRSZEVI MP TVSHSXXS(EPPÞMHIE EP GSRGITX  EWGSPXEVI MP QIVGEXS I KIRIVEVI MHII TIV MRRSZEVI MP TVSHSXXS
                                                             (EPPÞMHIE EP GSRGITX  EWGSPXEVI MP QIVGEXS I KIRIVEVI MHII TIV MRRSZEVI MP TVSHSXXSPÞMHIE EP GSRGITX  EWGSPXEVI MP QIVGEXS I KIRIVEVI MHII TIV MRRSZEVI MP TVSHSXXS
                                                                                                                                                        pag. 95
                                                         11 11  N N.  IlIl codice segreto delle parole                                                  11 11 pag. 95
                                                             12 12 N. 76 – Scrivere sui social: testi che funzionano
                                                             Account S i.
                                                             N 676  Scrivere sui social: testi che funzionano
                                                         12 12  N  Account  i  i l t ti h f  i                                                          12 12 pag. 96
                                                                 Accountability - Andare oltre il compito assegnato per sviluppare le capacità manageriali e garantire i risultatiability - Andare oltre il compito assegnato per sviluppare le capacità manageriali e garantire i risultati
                                                                                                                                                        pag. 96
                                                             Accountability - Andare oltre il compito assegnato per sviluppare le capacità manageriali e garantire i risultatiability - Andare oltre il compito assegnato per sviluppare le capacità manageriali e garantire i risultati
                                                                 Come ottenere di più e fare trattative vincenti in contesti economici vincentiome ottenere di più e fare trattative vincenti in contesti economici vincenti
                                                             C 13 13
                                                         13 13  Come ottenere di più e fare trattative vincenti in contesti economici vincentiome ottenere di più e fare trattative vincenti in contesti economici vincenti  13 13
                                                                 C
                                                         14 14  A 14 14  Agevolazioni e contributi per il rilancio, il consolidamento, e la crescita aziendalegevolazioni e contributi per il rilancio, il consolidamento, e la crescita aziendale  14 14
                                                                 A
                                                             Agevolazioni e contributi per il rilancio, il consolidamento, e la crescita aziendalegevolazioni e contributi per il rilancio, il consolidamento, e la crescita aziendale
                                                         15 15  15 15                                                                                   15 15
                                                             Service design & analytics: quando il valore del servizio è arricchito dalla gestione dei dativice design & analytics: quando il valore del servizio è arricchito dalla gestione dei dati
                                                             Ser Service design & analytics: quando il valore del servizio è arricchito dalla gestione dei datiService design & analytics: quando il valore del servizio è arricchito dalla gestione dei dati
                                                             L 16 16
                                                         16 16  Leggere e comprendere il bilancio per non specialistieggere e comprendere il bilancio per non specialistiLeggere e comprendere il bilancio per non specialistiLeggere e comprendere il bilancio per non specialisti  16 16
                                                             Il controllo di gestione per non addettilo di gestione per non addetti
                                                             Il control
                                                         17 17  17 17  Il controllo di gestione per non addettilo di gestione per non addetti           17 17
                                                                 Il control
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15